Finzi Pasca conquista Salerno
By ipocriti
Il pubblico salernitano ha molto apprezzato Titizé – A Venetian dream portato in scena dal 28 novembre all’01 dicembre 2024 al Teatro Verdi dalla Compagnia Finzi Pasca. Lo spettacolo, scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca, ha debuttato al Teatro Goldoni di Venezia a luglio 2024 rimanendo in scena fino ad ottobre. Grandi e piccini sono stati rapiti dalla magia delle luci, dalle meravigliose acrobazie e dai giochi scenici in quello che si può definire uno spettacolo-evento. Si assiste alla fusione di tradizione e innovazione in un affascinante connubio tra clowneria, il linguaggio del corpo e dell’acrobazia – che permette di alludere, creare metafore, amplificare emozioni – e l’utilizzo di innovative macchine sceniche, dando vita a un teatro dello stupore e della leggerezza.
“Nella bellezza dei quadri proposti, infatti, il pubblico è spinto a rintracciare sensazioni nel modo più libero possibile – afferma la giornalista Gemma Criscuoli sulla pagine de Le Cronache di Salerno – Da qui la scelta di annullare qualunque confine tra palco e platea nel momento in cui gli interpreti si muovono gli spettatori […] Nel giocare con tutte le possibilità espressive del corpo, tra prodigiose scalate, sospensioni, funambolismi che intrecciano grazia e passione, si apre il ventaglio delle interpretazioni senza sottrarsi ad alcuna suggestione […]”.
Con un cast di dieci talentuosi interpreti, tra cui acrobati, attori e musicisti, TITIZÉ è un omaggio alla città lagunare e invita a immergersi nell’essenza di Venezia, dove il passato e il presente si mescolano in un unico affascinante racconto e le storie, sparse come conchiglie sulla spiaggia, ognuna con la sua bellezza e il suo mistero, si ricompongono in un prezioso mosaico.
Uno spettacolo frutto della collaborazione tra il TSV-Teatro Stabile del Veneto, la Compagnia Finzi Pasca e la Compagnia Gli Ipocriti Melina Balsamo.
Lo spettacolo dopo una tournée internazionale tornerà al Teatro Donizetti di Bergamo dal 10 al 18 maggio 2025.