calendario / tournée
-
Teatro dell'Aquila - Fermo
26 Gennaio 2019 - 27 Gennaio 2019 -
Teatro Feronia - San Severino Marche
29 Gennaio 2019 -
Teatro Gentile - Cittanova (RC)
1 Febbraio 2019 -
Teatro Rendano - Cosenza
2 Febbraio 2019 -
Teatro Il Comunale - Catanzaro
3 Febbraio 2019 -
Teatro Comunale Parravano - Caserta
9 Febbraio 2019 - 10 Febbraio 2019 -
Teatro Lirico - Magenta (MI)
13 Febbraio 2019 -
Teatro alle Vigne - Lodi
14 Febbraio 2019 -
Teatro Sociale - Stradella
15 Febbraio 2019 -
Teatro Petrarca - Arezzo
16 Febbraio 2019 - 17 Febbraio 2019 -
Teatro Garibaldi - S. Maria Capua Vetere
19 Febbraio 2019 - 20 Febbraio 2019 -
Teatro Verdi - Salerno
21 Febbraio 2019 - 24 Febbraio 2019 -
Teatro Savoia - Campobasso
27 Febbraio 2019 -
Teatro Gloria - Pomigliano d'Arco
28 Febbraio 2019 -
Teatro Modernissimo - Telese
1 Marzo 2019 -
Teatro Carlo Gesualdo - Avellino
2 Marzo 2019 - 3 Marzo 2019 -
Teatro Comunale Fenaroli - Lanciano
8 Marzo 2019 -
Teatro Marrucino - Chieti
9 Marzo 2019 - 10 Marzo 2019 -
Teatro Ambra Jovinelli - Roma
13 Marzo 2019 - 24 Marzo 2019 -
Teatro Cagnoni - Vigevano
26 Marzo 2019 - 27 Marzo 2019 -
Teatro Manzoni - Monza
28 Marzo 2019 - 31 Marzo 2019
Misantropo
di Molière
traduzione Cesare Garboli
personaggi e interpreti in o.e.
FILINTO – BLAS ROCA REY
ALCESTE – GIULIO SCARPATI
ORONTE, BASCO, DU BOIS – MATTEO CIRILLO
CELIMENE – VALERIA SOLARINO
ELIANTE – FEDERICA ZACCHIA
CLITANDRO – MATTEO CECCHI
ACASTE – MAURO LAMANNA
ARSINOE’ – ANNA FERRAIOLI
scena LUIGI FERRIGNO costumi MARIANNA CARBONE
luci RAFFAELE PERIN musiche MARCO SCHIAVONI
regia NORA VENTURINI
L’aspetto privato, in questo capolavoro che si muove sempre in equilibrio tra commedia e tragedia, è altrettanto importante dal punto di vista teatrale, di quello sociale, perché ne evidenzia il fattore umano e, dalla corte del re Sole, lo porta dritto a noi.
Se Alceste è “nostro contemporaneo” nella sua indignazione impotente e donchisciottesca contro la falsità e la corruzione, sono “nostri contemporanei”, tragici e comici insieme, anche Alceste e Celimene come coppia sentimentalmente impossibile: non si capiscono ma si amano, si sfuggono ma si cercano, si detestano ma si desiderano. Sono un uomo e una donna di oggi, con torti e ragioni equamente distribuiti, protervi nel non cedere alle richieste dell’altro, non disposti a rinunciare alle proprie scelte di vita, in perenne conflitto tra loro. Nei loro difetti possiamo a turno ritrovarci e riconoscerci; e ne ridiamo, guardandoci allo specchio.
Note di regia
“Il Misantropo è la storia di un uomo che vuole avere un incontro decisivo con la donna che ama e che alla fine di un’intera giornata non ci è ancora riuscito.”
Le parole con cui Louis Jouvet, grande uomo di teatro, riassumeva il capolavoro di Molière, lette per la prima volta mi fecero sorridere per la loro evidente ironia. In realtà colgono un elemento importante dell’opera, spesso trascurato a favore del tema politico dell’uomo onesto e sincero in lotta contro la corruzione e l’ipocrisia della società. In questo capolavoro sempre in equilibrio tra commedia e tragedia, l’aspetto privato del tormento amoroso è dal punto di vista teatrale altrettanto interessante di quello sociale, perché ne evidenzia il fattore umano e ce lo rende sempre attuale a distanza di secoli. Nella sua urgenza di chiarirsi con Célimène, che gli sfugge e evita il confronto, spazzando via ogni ambiguità, Alceste è un personaggio estremamente moderno, contraddittorio sino al parossismo. Un uomo cerebrale e indignato, una specie di anacoreta per il quale il Bene, l’Etica, sono scelte assolute che non ammettono il minimo compromesso, rivendicate con furore nella scena della litigata con l’amico Filinto, che ho voluto in proscenio, a stretto contatto con il pubblico, quasi un prologo dello spettacolo. Ma Alceste è insieme un uomo profondamente passionale, carnale, un masochista dominato da un desiderio tirannico e insaziabile per una donna che è il suo opposto in tutto, visione del mondo, stile di vita, idea dei rapporti umani. Alceste è un uomo come noi : si indigna per ciò che desidera, soffre nella testa e nella carne, muovendosi in una società dove l’apparenza prevale sui valori. Lo stesso vale per Celimene, signora dei salotti, attorniata dalla sua corte mondana, che non vuole rinunciare a niente, né all’amore esclusivo di Alceste, né al gioco seduttivo con una schiera di pretendenti.
Proprio la loro incompatibilità è la molla che li spinge l’uno verso l’altra.
Tragici e comici insieme, Alceste e Celimene sono nostri contemporanei come coppia sentimentalmente impossibile: non si capiscono ma si amano, si sfuggono ma si cercano, si detestano eppure faticano a separarsi. Sono un uomo e una donna di oggi, con torti e ragioni equamente distribuiti, protervi nel non cedere alle richieste dell’altro, attaccati tenacemente alle proprie scelte di vita, in perenne conflitto tra loro. Alceste e Celimene sono i protagonisti di una commedia amara, in cui non è previsto l’happy end. Attorno a loro si muove un carosello di tipi umani: il politico con velleità da scrittore, i giovani bene, vanesi e modaioli, la dama di carità, ipocrita e bigotta; parodie attualissime dei vizi e dei difetti dell’alta società di ieri, di oggi e di domani.
Nei loro difetti possiamo ritrovarci e riconoscerci; e ne ridiamo, guardandoci allo specchio. E un grande specchio incombe sulla scena, il teatrino- salotto di Celimene, dietro le cui tende intravediamo la compagnia prepararsi per la rappresentazione. Nello spettacolo il mondo contemporaneo irrompe nell’antichità classica, la realtà nella finzione, e lo spettatore può vedere riflessi, nella superficie antica, gli slanci e le idiosincrasie che sperimenta ogni giorno.
Nora Venturini