![](https://www.ipocriti.com/site/wp-content/uploads/2024/09/la-valigia-cred-filippo-manzini-1-900x506.webp)
La Valigia
Sergei Dovlatov
Cosa contiene questa valigia dimenticata che, casualmente, un giorno salta fuori dall’armadio?
compagnia teatrale
Sergei Dovlatov
Cosa contiene questa valigia dimenticata che, casualmente, un giorno salta fuori dall’armadio?
Massimo Carlotto
…dal romanzo alle scene… Massimo Carlotto ci regala dei personaggi unici che saranno, ognuno a modo proprio, specchio potente della società in cui viviamo.
Erri De Luca
Note di regia Alla lettura del testo di De Luca ho avuto come il presentimento che la storia della mia famiglia trovasse in quelle parole, in quelle situazioni raccontate, il proseguimento di un naturale percorso naturale. La mia famiglia ha vissuto la guerra, correndo due volte al giorno al rifugio: la mamma, il babbo, le … Continued
Yasmina Reza
Trama All’amicizia maschile, sentimento generalmente considerato così puro, così autentico, così naturale, goliardicamente semplice, anche così sacro, specie in Italia, viene data una bella scartavetrata da questa autrice francese,Yasmina Reza. Una donna quindi. Che sbircia in una serata di tre vecchi amici, uomini fatti, divertenti, simpatici, folgoranti nelle loro battute, ognuno con una storia sentimentale … Continued
Bernard-Marie Koltes
Pierfrancesco Favino è interprete in questo poema che mette in luce i problemi dell’identità, della moralità, dell’isolamento, dell’amore non facile…
Ettore Scola e Ruggero Maccari
6 maggio del 1938, giorno della visita di Hitler a Roma – una giornata particolare per tutti. Un evento storico memorabile che fa da sfondo a due piccole storie personali
Vitaliano Trevisan
Trama Un grande uomo politico italiano, per sfuggire alla giustizia si rifugia in esilio volontario presso uno stato amico – la Tunisia, ed elegge a sua residenza permanente quella che un tempo non era che una seconda, o terza o quarta casa. Qui egli vive, o meglio sopravvive, con la sua famiglia, ovvero ciò che … Continued