La Valigia

Cosa contiene questa valigia dimenticata che, casualmente, un giorno salta fuori dall’armadio?

La Signora del Martedì

…dal romanzo alle scene… Massimo Carlotto ci regala dei personaggi unici che saranno, ognuno a modo proprio, specchio potente della società in cui viviamo.

Darling

Darling…. una sola attrice… quattro storie…. quattro piccole grandi donne…

Il Marito Invisibile

Una commedia innovativa ed esilarante sulla scomparsa della nostra vita di relazione. Una videochat tra due amiche che non si vedono da tempo; saluti, chiacchiere e novità… ma quali? e cosa accadrà?

NUDA

“Due gemelle, cresciute insieme in una famiglia “eccentrica”, eppure così simile a quella di tutti, si toccano, si sfiorano, a volte si calpestano, per poi riscoprirsi in un abbraccio pieno di gioia e libertà ritrovate.”

Le Signorine

Due attrici portentose per una commedia tragicamente comica

I Soliti Ignoti

Le gesta maldestre ed esilaranti di un gruppo di ladri improvvisati ci riportano all’Italia del Secondo dopoguerra.

Il Marito Invisibile stagione 2021.22

Una commedia innovativa ed esilarante sulla scomparsa della nostra vita di relazione. Una videochat tra due amiche che non si vedono da tempo; saluti, chiacchiere e novità… ma quali? e cosa accadrà?

La Tempesta

La Tempesta parla di noi, oggi, forse perché le cose cambiano per non cambiare mai veramente

Sogno…!!

“L’arte del varieté è un’arte specialissima. Chi ve la insegna? L’ambiente stesso, il pubblico, ed il pubblico è il più gran maestro.” Raffaele Viviani

Raccontami

Una grande interprete del teatro italiano “racconta” alcune delle tante donne interpretate nella sua lunga carriera

HAI FAI

….la saga audiovisiva di una famiglia di “alta fedeltà”, che, ai tempi del nonno Grammofono, viveva unita e compatta sotto lo stesso coperchio……

Cappuccetto Blu

  La Favola. Il bambino. L’uomo. L’attore. Il rapporto sulla scena, triplice. La favola nasce col bambino. Muore nell’uomo. L’attore la precipita verso il nulla, verso l’umano. Il suo ruolo: Da A. Dal bambino all’uomo. Scoprire sensi nuovi, riposti nel tempo. Strumento letterario di lotta contro la repressione, la favola è resa nei tempi mezzo […]

Pulcinella

Uno degli spettacoli più prestigiosi di Maurizio Scaparro, tratto da un inedito soggetto cinematografico di Roberto Rossellini, scritto e adattato da Manlio Santanelli

Ferdinando

Ferdinando, di una bellezza morbosa e ambigua, riuscirà a conquistare lentamente tutti i protagonisti della storia, intrecciando promiscue relazioni e facendo così scoppiare tutte le contraddizioni e i veleni sopiti sotto la polvere e le ragnatele….

Ferdinando

Ferdinando, di una bellezza morbosa e ambigua, riuscirà a conquistare lentamente tutti i protagonisti della storia, intrecciando promiscue relazioni e facendo così scoppiare tutte le contraddizioni e i veleni sopiti sotto la polvere e le ragnatele….

Guappo di Cartone

Il problema del reinserimento sociale dell’ex detenuto; lo smantellamento definitivo dell’iconografia retorica e mitica del guappo tradizionale; la contrapposizione alla guapparia del lavoro onesto e tenace. Sanguetta, il guappo, diventa l’eroe-antieroe del quotidiano…

Il Matrimonio di Figaro

  Un capo d’opera: e non soltanto in rapporto ai più riusciti lavori dei predecessori: in esso è qualcosa che prima non appariva: la piena affermazione del valore dell’individualità (nel Barbier ancora incerta e inceppata) attraverso quel Figaro che strigliando l’aristocrazia non ha né animo né cervello di popolano, e in conclusione è nient’altro che […]

L’Isola di Sancho

  Che cos’è in definitiva questo ‘Demone Meridiano’ che quotidianamente semina lo scompiglio nel ducato di Maddaloni, piccolo feudo meridionale senza altri confini di spazio e di tempo? È un veleno sottile, una misteriosa forma di idrofobia dei sentimenti, che attossica i membri della Corte e li induce a ringhiare e azzannarsi per tutto l’arco […]