Non ti pago!
Eduardo De Filippo
Un omaggio a Luca De Filippo a dieci anni dalla sua scomparsa.
compagnia teatrale
Eduardo De Filippo
Un omaggio a Luca De Filippo a dieci anni dalla sua scomparsa.
Julia May Jonas
Tre donne impegnate in sfide quotidiane alla ricerca del proprio riscatto.
Duncan Macmillan
Le cose, i posti, le persone che fanno parte della nostra vita sono la mappa del nostro viaggio su questa terra.
Tom Stoppard
Francesco Pannofino, Francesco Acquaroli e Paolo Sassanelli straordinari interpreti di una farsa sull’esistenza umana
Eduardo De Filippo
“Il pazzo è un sognatore da sveglio” Immanuel Kant
Edoardo Erba
La nuova commedia di Edoardo Erba ci tiene sospesi in un mondo di mezzo fra realtà e fantasia e va dritta al cuore attraversando, con leggerezza, i nostri incubi peggiori
Sergei Dovlatov
Cosa contiene questa valigia dimenticata che, casualmente, un giorno salta fuori dall’armadio?
Marco Baliani
“In ogni epoca bisogna lottare per strappare la tradizione al conformismo che cerca di sopraffarla” Walter Benjamin
Massimo Carlotto
…dal romanzo alle scene… Massimo Carlotto ci regala dei personaggi unici che saranno, ognuno a modo proprio, specchio potente della società in cui viviamo.
Daniele Finzi Pasca
“Due gemelle, cresciute insieme in una famiglia “eccentrica”, eppure così simile a quella di tutti, si toccano, si sfiorano, a volte si calpestano, per poi riscoprirsi in un abbraccio pieno di gioia e libertà ritrovate.”
Gianni Clementi
Due attrici portentose per una commedia tragicamente comica
Edoardo Erba
Una commedia innovativa ed esilarante sulla scomparsa della nostra vita di relazione. Una videochat tra due amiche che non si vedono da tempo; saluti, chiacchiere e novità… ma quali? e cosa accadrà?
Giuseppe Battiston e Michele De Vita Conti
Un monologo asciutto, ironico e divertente per raccontare – con accento e sarcasmo smaccatamente anglosassoni – la straripante personalità di un grande genio del Cinema…
Antonio Grosso e Pier Paolo Piciarelli - adattamento teatrale
Le gesta maldestre ed esilaranti di un gruppo di ladri che ci riportano all’Italia del secondo dopoguerra.
Sam Holcroft
uno spettacolo non convenzionale ……… solo lo spettatore conosce le regole del gioco……
Agatha Christie
Miss Marple – la più famosa detective di Agatha Christie – sale per la prima volta su un palcoscenico in Italia. E lo fa con la simpatia di Maria Amelia Monti.
Molière
“Il Misantropo è la storia di un uomo che vuole avere un incontro decisivo con la donna che ama e che alla fine di un’intera giornata non ci è ancora riuscito.”
Yasmina Reza
Roberto Andò cura la prima messa in scena in Italia di questo testo di Yasmina Reza.
In un parcheggio due amanti discutono per un motivo futile. Sembra una lite di poco conto e invece……
Bernard-Marie Koltes
Pierfrancesco Favino è interprete in questo poema che mette in luce i problemi dell’identità, della moralità, dell’isolamento, dell’amore non facile…
Raffaele Viviani
Note di regia È passato oltre un secolo dalla nascita del Varietà come genere, e nella più assoluta imprevedibilità, quasi all’insaputa sua e nostra, è diventato nel volgere degli anni, passando anche accanto alle grandi Avanguardie del Novecento europeo (Futurismo compreso), un fenomeno culturale autonomo per originalità di idee, stimolanti confronti e provocazioni, commistioni di … Continued
Richard Bean
Una riflessione diversa su un classico del teatro…una commedia comica con musica dal vivo … un grande successo…